Cani

Quali sono le razze canine più fedeli

Quali sono le razze canine più fedeli, nel post a cura di Tutto Animali Da Compagnia

Cane e uomo danno vita ad un rapporto indissolubile. Indistruttibile nel tempo e condizionato, spesso e volentieri, dal corso degli eventi. Il cane è il miglior amico dell’uomo e lo si sa. Una frase mai banale e che torna sempre in auge, soprattutto quando si ha a che fare con determinati tipi di razze canine. Alcune di queste hanno una particolare predisposizione verso la fedeltà. Non a caso sono tra le più ricercate in assoluto per affidabilità e compagnia. Ma quali sono le razze di cani più fedeli? 

In generale, salvo rari casi, tutti i cani sono fedeli all’uomo. Ma ci sono alcune razze che lo sono più di altre. Ecco quali sono nelle righe a seguire, a cominciare dal pastore tedesco.

Pastore tedesco

Il pastore tedesco primeggia nella speciale classifica delle razze canine più fedeli in circolazione. Un cane di grossa taglia, dall’aspetto e dal temperamento aggressivo, ma che ripaga tantissimo in termini di fedeltà. Sono tra i più obbedienti in assoluto e rispondono presente ogni volta che gli si impartisce un ordine o un richiamo. L’addestramento a cui possono essere sottoposti dà i loro frutti in termini di lealtà e obbedienza.

pastore-tedesco-foto

San Bernardo

Il San Bernardo è un’altra razza incline al senso di lealtà e riconoscenza verso il padrone. Per carattere risulta molto affettuoso e premuroso. Per questo tende a legarsi ad un contesto familiare in cui è immerso e a proteggerlo in maniera quasi morbosa.

Il senso di protezione è talmente elevato che lo manifesta, a tratti, anche verso gli sconosciuti.

cane-san-bernardo

Beagle

Il Beagle ha un aspetto molto grazioso e questo lo rende particolarmente adatto soprattutto per una famiglia con bambini. Cane di taglia media, molto estroso, allegro e vivace. Ha un carattere talmente aperto da portarlo a socializzare di frequente con altri esseri umani o con i suoi simili. L’amicizia e l’attaccamento al prossimo sono i suoi tratti distintivi, ricambiati ampiamente con fedeltà e affetto.

Uno dei cani più utilizzati dai padroni per la caccia, anche per questi motivi.

Per quanto riguarda il segugio, la lealtà e la riconoscenza verso il padrone rappresentano uno dei suoi marchi di fabbrica.

Lo coinvolge nelle sue attività quotidiane, spesso e volentieri, trascinandolo attraverso la sua verve dinamica e attiva. Se non si ha questo tipo di atteggiamento quotidiano con la vita, difficilmente si può avere a che fare con questo tipo di razza.

oggetti-per-cani

Chihuahua

Il Chihuahua basa la sua fedeltà sulla piccola stazza e sulla dolcezza. Si attacca facilmente al padrone e, viceversa, diventa molto facile affezionarsi proprio per i motivi suddetti.

Piccola curiosità: è la seconda razza più piccola in assoluto anche se, comunque, ha una discreta fisicità (in base, ovviamente, alle sue dimensioni).

Il fatto di esser così piccolo, lo rende ideale per chi ha poco spazio in casa ma non vuole rinunciare al cane domestico. 

chihuahua cane

Cane da montagna dei Pirenei

Tanto grosso quanto protettivo. Così si potrebbe riassumere il cane da montagna dei Pirenei, che ha un altissimo senso della famiglia. Una volta che ha acquisito la fiducia giusta, fa di tutto per difendere la sua famiglia. Quindi, se dovesse abbaiare quando ci sono persone che non ha mai visto, non bisogna affatto preoccuparsi: è un modo per indicare la sua presenza e far capire che con lui non si scherza!

Cane-da-montagna-dei-Pirenei

Golden Retriever

Dimensioni medie per il golden retriever, che ha un carattere, salvo nei momenti di rabbia, abbastanza tranquillo. È uno dei cani più apprezzati da parte dei bambini ed è dotato di una spiccata intelligenza. Questo fa sì che apprendere in maniera rapida ed efficace e, una volta fidatosi delle persone circostanti, difficilmente disobbedisce agli ordini.

Viene usato spesso come pet therapy negli ospedali dove ci sono bambini.

cuccioli golden retriver

 

Il nostro post dedicato alle razze canine più fedeli in circolazione, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti a cura del nostro portale!