Nomi di cani: i più diffusi
Nomi di cani: i più diffusi in Italia, nel post a cura di Tutto Animali Da Compagnia
Il cane è il migliore amico dell’uomo. Partendo da questo presupposto, quando si prende un cane automaticamente diventa un componente della famiglia a tutti gli effetti.
In molti casi si preferisce persino la sua compagnia a quella di un essere umano, in riferimento, nello specifico, alle persone che vivono da sole. Per questo motivo anche la scelta di un semplice nome assume una valenza non da poco.
Così come per gli essere umani, ci sono alcuni nomi di cani che sono particolarmente diffusi e altri che lo sono un po’ meno. Certo, in molti casi, il nome di un cane può far perfino riferimento a uno sportivo di cui si è appassionato o, comunque, a un personaggio fantasioso di una soap opera.
Ecco, però, quali sono i nomi di cani più diffusi, tra quelli più scelti da chi ama questo fantastico animale. Bentornati sul nostro portale!
I nomi più usati dai padroni per i propri cani
Non si deve sottovalutare il fatto che la scelta del nome per il proprio cane può rivelarsi più ardua di quanto si pensi. Un nome, così come un diamante, è per sempre e potrebbe persino segnare nel tempo l’animale domestico in questione. Sì, perché il nome, molto spesso, trae anche origine dalla razza stessa e dal suo carattere.
Contenuti
I nomi dei cani che fanno riferimento a personalità cinematografiche
I Bobby, i Lessie e i Rex, ispirati a personalità canine cinematografiche e televisive, sono nomi ormai datati. Non completamente archiviati, ma comunque sempre meno utilizzati nella media.
Si fanno spazio altri nomi da cane che si rivelano funzionali e idonei rispetto al carattere e alla peculiarità del nostro cucciolo. Un discorso universale, che travalica i confini di genere e vale sia per i maschi che per le femmine.
I nomi dei cani che fanno riferimento ad esseri umani
I nomi di cani più gettonati sono certamente Charlie, Coco, Max, Luna, Bella e Lola, i quali si rifanno anche a personaggi umani piuttosto conosciuti. In rampa di lancio appellativi quali Molly, Lucy, Nina, Buddy, Rocky, Jack, Kira.
Non è assolutamente inconsueto associare nomi di persona ai cani. Una pratica a cui ricorrono numerosi padroni, probabilmente per non perdere troppo tempo alla ricerca del nome esotico.
Sempre più diffusi i nomi per cani ‘autoritari’
Se si pensa di avere a che fare con un cane dal carattere forte e autoritario, nomi come Tempesta, Fulmine, Rambo e Fiamma possono fare al caso loro. Sarà più facile in questo modo, anche per il padrone, poterli identificare senza troppi problemi.
Pensare per categorie è la strada più facile da seguire. In questo modo verrà fuori una selezione di nomi tra cui sarà difficile scegliere perché sembrerà che quasi tutti siano adatti per il proprio cane. In questo caso, ovviamente, prevalgono più che altro i propri gusti personali.
I nomi degli amanti della natura e della geografia
Iris e Viola sono calzanti se si è amanti dei fiori e della natura, così come Africa, Asia e Oceania per chi è appassionato di geografia. Se, invece, si tende a puntare sulla spettacolarità del nome, basta trarre ispirazione da film o cartoni animati che hanno ravvivato la propria infanzia. Esempio: associare il nome del nostro cane ad uno dei cuccioli del film Disney “La carica dei 101”.
Altro esempio su tutti: Pluto, il mitico cane di Topolino. Ma anche Snoopy, Heidi, Pongo, Pollon, Lilly e così via.
Per gli amanti della musica e dei cibi
Tango e Mozart vanno benissimo per i cani, appartenenti a padroni amanti di un certo genere musicale, così da far rivivere, per certi versi, i personaggi nello spirito e nelle movenze del cane stesso.
Ancora più facile è infine associargli nomi di cibi o bevande, come Whisky, Tequila, Spritz, Briciola, Cookie, Cocco.