Uccelli più venduti: le principali specie

Uccelli più venduti: le principali specie, oggi su Tutto Animali Da Compagnia

La natura sterminata, incontaminata. Quella che l’uomo conosce fino ad un certo punto. Ad esempio, è difficile conoscere a fondo le specie di uccelli che imperversano in determinati territori, a meno che non si è appassionati o avvezzi al genere.

Gli uccelli vivono e si spostano da un habitat all’altro grazie alla loro volatilità, ma possono essere concepiti come vera e propria merce. Basti pensare che non è inusuale avere a che fare con specie commercializzate sul mercato. Alcune di esse sono anche piuttosto familiari.

Mentre altre sono davvero per un pubblico di nicchia che, però, ama particolarmente alcuni tipi di volatili. Andiamo a vedere quali sono gli uccelli più venduti sul mercato, nel post di oggi.

Quali sono gli uccelli più venduti sul mercato

Gli uccelli trattati come alimenti. Esistono, infatti, delle specie di volatili molto ambite sul mercato e che possono fruttare tantissimo. Perché, comunque, va da sé, ci sono specie più diffuse e animali che non sono ancora ‘esplosi’ nel nostro paese.  

Il pappagallo

Il pappagallo è uno degli animali più commercializzati. Per tanti motivi. Ad esempio, le tante specie presenti, frutto della biodiversità che offre ogni giorno il nostro pianeta, che, quindi, portano in dote animali di questo tipo dai tanti colori diversi. Inoltre, è un animale che davvero tiene compagnia. Nel senso che il suo suono riesce a far strappare un sorriso anche nelle giornate più grigie. E, se lo si educa in un certo modo, riesce anche a capire quando parlare.

Non è certamente un caso che in alcuni negozi, come i parrucchieri, ci siano anche dei pappagalli. I loro suoni riescono ad accorciare le eventuali lunghe attese.

I canarini

I canarini sono animali molto socievoli e hanno un fischio molto orecchiabile. Tanto è vero che, spesso, si dice che i canarini cantino. Tante sono le caratteristiche che rendono il canarino un perfetto volatile da compagnia.

Si educa facilmente, non ha grosse pretese in termini di cibo e ama stare al centro dell’attenzione. I più famosi sono quelli di colore giallo ma occhio: alcuni potrebbero essere inizialmente diffidenti verso gli umani. Quindi, bisogna conquistare la loro fiducia!

I merli

I merli sono degli ottimi uccelli da compagnia. L’unica controindicazione è il bisogno di avere degli ampi spazi poiché le gabbie devono essere di notevoli dimensioni. Possibilmente devono essere ovali e non rettangolari per evitare la presenza di spigoli.

Il merlo femmina ha il petto di colore marrone mentre il merlo maschio è di colore nero. È comodo anche perché mangia davvero di tutto: dalla frutta alle bacche passando per gli insetti. 

Gli uccelli hanno una particolare predisposizione all’incontro con la natura. Fare in modo da privare loro di questa condizione innata rappresenterebbe l’errore più grande che può commettere l’essere umano. E la commercializzazione di uccelli senza alcuna regolamentazione è soltanto la punta di un iceberg rispetto ad azioni di maltrattamenti e privazioni di habitat troppo spesso adoperate nei loro confronti.

Sono essere viventi e come tale vanno trattati, altrimenti si rischia davvero un mondo senza questi volatili presenti in tutto il pianeta.